Il miele che le nostre api producono proviene dai nettari del Parco Naturale Monte San Bartolo nel cuore delle Marche, in un ambiente del tutto particolare, poichè il territorio è collinare ma fortemente influenzato dal mare.
Il miele è integrale, non viene nè omogenizzato, nè riscaldato, mantiene quindi tutte le proprietà organolettiche e, in base al tipo di zuccheri che contiene, tende a cristallizzare naturalmente.
Il prodotto viene lavorato a mano, con lentezza, poichè la nostra è una piccola azienda.
A seconda delle stagioni le api raccolgono diversi tipi di nettare.
L'arte dell'apicoltore è quella di seguire le fioriture per posizionare i melari con le giuste tempistiche.
Ogni stagione è diversa dalle precedenti e non sempre sono disponibili tutti i tipi di miele.
La stagione favorevole ha permesso di produrre 4 tipi diversi di miele:
Fiori di Acacia
Millefiori "Risveglio di Primavera"
Millefiori "Refolo di Grecale"
Millefiori "Respiro del Bosco"
Sono disponibili vasi da 500g e vasi da 1 Kg.
Disponibile in vasi da 500g.
Miele unifiorale con nettare di robinia, liquido dal colore chiaro e dal sapore di vaniglia, cera nuova, mandorla sbucciata dolce, fiori bianchi.
I Fiori di Acacia sbocciano a fine aprile, le api raccolgono il loro nettare fino a metà maggio.
Sono disponibili vasi da 500g e vasi da 1 Kg.
Miele millefiori con prevalenza di nettare di ailanto e rovo, dal colore ambra chiaro e dal sapore che ricorda il the alla pesca o la confettura.
Le api producono questo miele da metà maggio a metà giugno circa.
Sono disponibili vasi da 500g e vasi da 1 Kg.
Miele millefiori con prevalenza di nettare di tiglio, dal colore ambra scuro, dal sapore balsamico, aromatico, di fiori di tiglio.
Il tiglio fiorisce a inizio giugno, solitamente la fioritura dura anche tre settimane, ma quest'anno è iniziata a metà giugno e si è concentrata in una settimana.
Sono disponibili vasi da 500g e vasi da 1 Kg.
Miele millefiori con prevalenza nettare di erba medica e melata di quercia, colore rosso scuro, dal sapore intenso, di fieno, di mosto d'uva.
L'erba medica fiorisce nel periodo di giugno e luglio. Il nettare per produrre questo miele è stato raccolto a luglio.
Ad aprile e a settembre raccogliamo il polline e lo congeliamo fresco.
Questa tecnica permette di mantenere integre le proprietà, i profumi, i sapori e i colori delle pallottole di polline.
Sono disponibili vasi da 100g o da 200g.
Solo su ordinazione.
Piccole confezioni di miele per battesimi, comunioni, cresime e matrimoni.
Gustose idee regalo per valorizzare il lavoro delle api.
Il prodotto è personalizzabile in base alle proprie preferenze: è possibile scegliere il formato del barattolo, il tipo di miele e la confezione che più si desidera.
Sono disponibili vasi da 40g o da 110g.
Una golosa idea regalo per Natale.
Regalare vasi di miele significa portare sulle tavole delle famiglie un frammento di territorio, le api infatti raccolgono la biodiversità vegetale dell'ambiente in cui vivono.
Sono disponibili confezioni regalo da:
1 vaso da 500g: miele millefiori "Respiro del Bosco"
2 vasi da 500g: miele millefiori a scelta tra "Risveglio di Primavera", "Refolo di Grecale" e "Respiro del Bosco"